MARKETING DEL PROFUMO

COS'È IL MARKETING DEI PROFUMI?
La profumazione dello spazio e il marketing dei profumi sono strumenti efficaci per attirare i clienti, estendere il marchio e rafforzare gli attributi di un marchio nella mente del cliente. Lo scent marketing crea un ambiente piacevole dove i clienti e i dipendenti possono sentirsi a proprio agio, energizzati e ispirati. Lo spazio di profumazione è in aumento nella pubblicità e sta avendo sempre più successo, dato che le aziende cominciano a rendersi conto che i nostri sensi giocano un ruolo vitale e complesso nel plasmare l'umore.

BENEFICI
- Attira i clienti, li incoraggia a rimanere più a lungo e a tornare, migliora le esperienze e le percezioni dei clienti.
- I consumatori sono più desiderosi di comprare e disposti a pagare di più in un ambiente profumato, quindi le vendite aumentano.
- Lascia una forte impronta nel cervello e permette ai clienti di ricordare il vostro marchio.
- Ci si connette con il cliente a livello emotivo.
- Crea diversi stati d'animo positivi.
- Aumenta la produttività del personale.
- Costruisce un alto grado di fedeltà dei clienti.
- Crea un'atmosfera di armonia e relax.
- Migliora la concentrazione e la chiarezza mentale.
- Riduce lo stress.

STUDI
Il più sensibile di tutti i sensi umani e il primo a svilupparsi nella razza umana ancor prima della nascita, l'odore gioca un ruolo estremamente importante nel modo in cui percepiamo e ci adattiamo al nostro ambiente.
Gli esseri umani possono ricordare gli odori con una precisione del 65% anche dopo un anno, mentre la memoria visiva funziona a un livello del 50% dopo tre mesi.
Gli studi hanno dimostrato che il 75% delle emozioni sono innescate dall'odore in relazione al piacere, all'umore e alla memoria. Dei quasi 110.000 tipi di odori presenti in natura, gli esseri umani ne percepiscono circa 10.000.

RISULTATI
Le strategie di marca e il posizionamento sul mercato sono gli elementi più impegnativi delle strategie di marketing di un'azienda, poiché i mercati sono diventati sempre più complessi e di nicchia, i clienti hanno diversi mix di esigenze, e l'offerta di un'azienda deve essere flessibile, fresca e accessibile affinché quel marchio sia riconosciuto e apprezzato come un vero trendsetter.L'importanza della strategia di marketing è sempre più evidente nei modelli di gestione delle grandi aziende così come delle PMI e delle ditte individuali. La scelta di un approccio di marketing sensoriale è un'opzione che vale la pena considerare quando un'azienda è alla ricerca di un fattore emozionale che porterà ad un aumento delle vendite e ad una maggiore redditività per tutta l'azienda.